check-out in italiano è il controllo all’uscita di alberghi o aeroporti, quindi la procedura di uscita per il ritiro bagagli, il pagamento (o il liberare la stanza) prima di lasciare un albergo (con restituzione dei d..
check-in letteralmente è il controllo dei biglietti, e negli aeroporti o negli alberghi corrisponde all’accettazione dei passeggeri (e ritiro bagagli) o dei clienti, quindi la registrazione o, nel caso di aerei e navi, l�..
check point in italiano si dice posto d..
check panel in italiano è un pannello (o quadro) di c..
check list letteralmente è una lista di controllo o la lista dei controlli per verificare l’esecuzione di varie operazioni complesse nel gius..
check (lett. controllo, verifica) 1) si può dire controllo, per es. fare il check in italiano si esprime più precisamente con fare il punto della situazione; 2) può indicare un assegno (bancario) come si dice più chiaramente in italiano (per es. in espressioni come gli ormai datati → traveller’s check, gli assegni turistici). L’anglicismo circola in molti composti e locuzioni come → check-in, check-out, check list, check point, c..
cheat meal è il pasto dello sgarro, senza dieta o restrizioni, libero che spesso è inserito nelle diete dimagranti, e che più spesso consiste in un’intera giornata dello sgarro → ..
cheat day (lett. il giorno in cui si può barare) in italiano si dice il giorno dello sgarro o i giorni di sgarro, un giorno libero per esempio dall’attività sportiva in caso di programmi per mantenersi in forma, ma di solito l’espressione è riferita al giorno (o ai giorni) libero della dieta che molti nutrizionisti inseriscono all’interno dei regimi dimagranti, dunque il giorno senza dieta, dell’abbuffata, libero da restrizioni, un mangiare a piacere o un mangia a volontà (detto anche → che..
cheap (lett. poco costoso) in italiano si può esprimere più propriamente attraverso innumerevoli sinonimi come economico, a buon mercato, conveniente, a basso costo; spesso ha un’accezione spregiativa e indica qualcosa che di conseguenza è di poco valore, dozzinale, di qualità inferiore, quindi scadente, mediocre, ordinario, e per estensione anche privo di classe, gretto, meschino o di catt..
chatbot (da chat = conversare e robot) è un programma informatico in grado di interagire con gli utenti in modo scritto o vocale. In italiano si può esprimere con assistente (o operatore) virtuale o digitale, come un programma di conversazione o di assistenza, in altre parole un simulatore o emulatore di dialogo, un’applicazione per il colloquio a..