fatigue (anglicismo a sua volta importato dal francese) in medicina è usato per indicare una sindrome da stanchezza cronica, spesso associata al cancro (stanchezza da cancro) e più in generale un senso di affaticamento, di debolezza o di mancanza di energia, un’eccessiva sp..

Leggi di più

fat shaming (fat = grasso e shaming = far vergognare) è un’espressione che indica il dare del ciccione o del grassone, quindi deridere (schernire, denigrare, canzonare, prendere in giro, insultare) per il sovrappeso (è una specificazione del più generico → body shaming, contrapposto invece al thin o skinny shaming per criticare e bullizzare chi è troppo magro o anoroessico), ed è una forma di bullismo (spesso effettuato in Rete). Es: “Insatiable di Netflix e la petizione per fat-shaming” (il Giornale, 25 lug 2018); “accusata di body-shaming e fat-shaming, in nome di una improbabile e impossibile perfezione del corpo, favorirebbe nelle giovanissime, sovrappeso e non, la disistima di sé” (l..

Leggi di più

fast sex in italiano si può dire sesso veloce, consumato in fretta, e l’anglicismo è spesso utilizzato come edulcorazione di sveltina o di rapporto (sessuale) occasionale, mordi..

Leggi di più

fast food (lett. cibo veloce) indica un locale che serve pasti veloci, quindi una (o il settore della) ristorazione veloce (in senso ampio una tavola calda), e anche il pasto veloce (rapido, già pronto o al volo) che viene proposto (cfr. → slow food). Ma a parte il significato letterale che comprende anche le catene che offrono per es. pizze o kebab, l’anglicismo identifica soprattutto i locali dalla ristorazione tipicamente statunitense (hamburger, patatine, salse..), e in questo caso non ci circolano alternative italiane per identificarli, il nome in inglese è un internazionalismo acclimatato in conseguenza dell’espansione delle catene multinazionali che spesso impongono anche la nomenclatura dei propri prodotti (→ cheeseburger, milk s..

Leggi di più

fast in inglese significa veloce, rapido e anche se l’anglicismo non è registrato come voce a sé nei dizionari, circola in molti composti (anche commerciali) e locuzioni con questo significato, per es. → breakfast, fas..

Leggi di più