op art è un diminutivo di → optical art, che in italiano si può dire art..
online (lett. in linea) 1) in italiano si può dire connesso (o collegato) a Internet, in linea, in rete (contrapposto a → offline); si riferisce a tutto ciò che è possibile fare a distanza con collegamenti telefonici e soprattutto telematici via Internet: un esperto online, una lezione online, una banca online… = a distanza. 2) Riferito a un dispositivo elettronico, in italiano si può dire in senso lato anche in funzione, acceso. 3) Come aggettivo è talvolta sinonimo di elettronico in espressioni come il commerci..
one-to-one (lett. uno a uno), nel linguaggio commerciale, in italiano si riferisce a un rapporto tra un’azienda e un singolo cliente, per es. un rapporto one-to-one con il consumatore, cioè diretto; un colloquio o una comunicazione one-to-one è una comunicazione diretta, un faccia..
one-stop shop in italiano si può dire più propriamente sportello unico, es. “Riforma dell’IVA: verso il One Stop Shop” = il sistema dello sportel..
one-shot (lett. un colpo solo) in italiano si può dire una sola volta (come l’espressione una tantum), per es. un’ opportunità one shot = unica, valida una sola volta, quindi anche irr..
one moment è un’espressione inglese che compare talvolta nel parlato come enunciazione mistilingue al posto dell’italiano un..
one man show (lett. spettacolo di una persona sola) in italiano si può dire monologo, riferito a uno spettacolo teatrale, ma in senso più ampio si riferisce a esibizioni televisive o di altro tipo incentrate su un solo artista, che talvolta si possono rendere anche con assolo, nel senso di prestazione artistica individuale, o con esibizione di un mattatore, cioè chi riesce ad accentrare su di sé tutta l’at..
onboarding (lett. il salire a bordo) nel linguaggio aziendale (dunque l’onboarding aziendale) viene impiegato per indicare l’ambientazione, l’ambientamento (organizzativo e aziendale), la fase di inserimento e di adattamento di un nuovo dipendente all’interno di una struttura aziendale e delle sue regole, in senso tecnico detta anche socializzazione organizzativa o ..
on the rocks (lett. sulle rocce) in italiano si può dire con ghiaccio, riferito ad alcolici serviti in un bicchiere con il ghiaccio (un aperitivo on t..
on the road (lett. sulla strada, dal titolo del romanzo di J. Kerouac, 1957) si riferisce a un genere letterario o cinematografico incentrato sul viaggio, letteralmente ambientato sulla strada, ma in senso lato indica chi ha un stile di vita anticonformista, libertario, non tradizionale e vagabondo per es. un personaggio o un’atmosfera on ..