plug-in 1) in informatica è un dispositivo che si può connettere a un sistema con il semplice inserimento del connettore, dunque in italiano si può dire componente aggiuntivo, dispositivo collegato, e per estensione indica anche un componente aggiuntivo (in senso digitale) di molti programmi, che in italiano si può anche dire estensione (per. un plug-in per il browser = un’estensione del programma) o una funzione aggiuntiva. 2) Un’automobile ibrida plug-in è una vettura ibrida, con un sistema di alimentazione ibrido, dove l’alimentazione avviene sia con il carburante sia con la connessione a una centralina ..
plug and play (lett. inserisci = plug e gioca = play) è una tecnologia di riconoscimento automatico delle periferiche, dunque un sistema autoinstallante, un’autoinstallazione, un riconoscimento automatico che non richiede alcuna operazione da parte dell�..
plotter (da to plot = disegnare, tracciare) 1) è un dispositivo o una periferica che traccia disegni e grafici e in italiano si può dire tracciatore o diagrammatore; 2) in senso lato e generico si usa anche per indicare le stampanti per grand..
plot in italiano si può dire più propriamente trama, intreccio di un racconto, film o spettacolo, dunque in senso generale anche la storia, il romanzo, lo sp..
plexiglass (lat. plexus, “intrecciato”, e ingl. glass, “vetro”) è un nome commerciale di una resina costituita da polimeri del metacrilato di metile (polimetilmetacrilato) che si può anche chiamare vetr..
please è un’interiezione inglese che circola talvolta nel parlato in contesti di enunciazione mistilingue e cambio di codice, al posto dell’italiano per piacere, per favore, per cortes..
playstation (lett. stazione = station di gioco = play) è un marchio registrato che per estensione indica i pannelli o quadri di comando di molti videogiochi o anche i dispositivi o apparecchi elettronici per videogiochi, che permettono di giocare attraverso il collegamento al t..
playout in italiano sono finali di vari sport a squadre, di solito ad eliminazione diretta, che si disputano per la salvezza dalla retrocessione a una serie inferiore, dunque sono finali o partite di spareggio, spareggi; la zona playout può essere la zona retrocessione nella classifica (es. “Il Varese non punge e scivola in zona playout”) o di..
playoff in italiano è la fase delle finali sportive di varie competizione a squadre, di solito a eliminazione diretta, dunque si può dire partite finali, finali, partite a eliminazione o semplicemente eliminazioni, eliminatoria e in senso lato anche ..
playmate letteralmente è la ragazza che compare nuda nella pagina centrale della rivista Playboy, dunque una modella di nudo o una coniglietta, ma per estensione l’anglicismo viene usato per indicare una ragazza da copertina, una fotomodella specializzata nelle pose nude o sensuali e in senso figurato anche una bell..