road map inizialmente era un piano diplomatico per la pace in Medio Oriente e per porre fine al conflitto israeliano-palestinese, ma poi utilizzato per un qualunque piano (operativo), programma, intervento, strategia o percorso per la risoluzione dei problemi (una road map per fermare il terrorismo) e in senso lato indica anche le tappe programmatiche di un piano, dunque una tabella di marcia, un calendario di eventi p..

Leggi di più

risk parity, nel linguaggio economico, è una diversificazione dei rischi per ridurre la volatilità degli investimenti, dunque una strategia conservativa, di contenimento, cioè volta a contenere i rischi delle perdite più che puntare ai rendimenti, basata su diversificazione, distribuzione e gestione del rischio, per es. con un portafoglio costituito principalmente da obbligazioni (meno rischiose) e in misura minore ..

Leggi di più

risk in inglese significa rischio, e anche se non è una voce a sé nei dizionari, l’anglicismo circola con questo significato in varie locuzione come → cyber risk, risk assessment, risk management, risk p..

Leggi di più

ring (lett. anello) 1) nel pugilato, in italiano si dice anche quadrato, e in senso lato salire sul ring equivale a disputare un incontro, mentre abbandonare il ring significa ritirarsi dal pugilato, appendere i guantoni al chiodo; 2) nell’ippica è il recinto dell’ippodromo dove sfilano i cavalli dopo la gara; 3) nel linguaggio economico indica un accordo o un cartello di oligopolio fra imprese, cioè un accaparramento, incetta, immagazzinamento, accumulo di merci con lo scopo di sottrarre il prodotto dal mercato e farne alzare il prezzo; 4) nell’industria tessile in italiano si dice più propriamente filatoio ad anello; 5) come abbreviazione di ring road, ring è anche una circonvallazione, un raccordo anulare, o una tangenziale cittadina (anche se propriamente non si tratta di un anglicismo, ma di un termine di derivazione dal tedesco); 6) si usa anche per indicare una pista automobilistica, un circuito per gare mot..

Leggi di più