driver 1) nel linguaggio informatico è un programma per le periferiche, cioè che gestisce e fa funzionare i dispositivi collegati (tastiera, stampante…); 2) nell’ippica è il guidatore (o conducente) del cavallo nel trotto, dunque il fantino; 3) in senso lato a volte viene usato anche per indicare un guidatore, un autista (→ taxi driver).
Una risposta a “driver”
Le riviste di auto sono specializzate nell’uso degli anglicismi ed ultimamente vedo il termine driver utilizzato anche negli articoli con le prove delle auto, per indicare il conducente (automobilista) privato.