top

top (lett. vertice, cima) 1) in italiano è diffuso in molte locuzioni per indicare ciò che sta al vertice, in alto, soprattutto in senso figurato, per es. essere al top, cioè essere al meglio, nella piena condizione o forma, al massimo, al culmine, al più alto grado; 2) indica anche una maglia femminile corta e senza maniche, dunque una canotta o canottierina, un corpetto, un corpino, un bustino. L’anglicismo circola in numerose locuzioni e composti, come → hard top, laptop, over the top, palm top

2 commenti su: top

  • Top viene usato anche nel senso di ‘bravo’, ‘grande’, ‘benissimo’, ‘bella li’ ecc, tipo:
    A: Mi hai mandato quelle informazioni che ti ho chiesto?
    B: Si, ieri sera
    A: Top, grazie

LASCIA UN COMMENTO