market parity in italiano si può dire (il punto di) pareggio energetico, cioè la parità dei costi tra le fonti energetiche (cfr. → grid parity) che avviene cioè quando i costi dell’energia rinnovabile del mercato (e quindi non solo quella autoprodotta) raggiungono quelli dell’energia prodotta con fonti tradizionali (petrolio, gas, ..
Categoria : Linguaggio aziendale
market share in italiano si può dire in modo più chiaro penetrazione (o quota) di mercato di un marchio o di un..
marketer in italiano si dice più chiaramente analista di mercato o più genericamente operatore commerciale, operatore di mercato o di ..
marketing 1) (da to market = vendere) in italiano si può anche dire le tecniche (o strategie) di vendita, commerciali o di promozione, mentre l’equivalente italiano mercatistica è poco usato; 2) come aggettivo marketing si può spesso dire commerciale, per es. ufficio marketing (= commerciale o anche ufficio vendite), direttore marketing (= direttore commerciale); una ricerca di marketing si può anche dire ricerca o indagine di mercato; marketing diretto (o → direct marketing) è la vendita diretta al consumatore, senza l’intermediazione di grossisti e negozianti; marketing multilivello o marketing piramidale (anche → multilevel marketing) è un è un sistema di vendite o una commercializzazione multilivello o piramidale, una catena di sant’Antonio delle vendite dirette, dove chi compra un prodotto diventa a sua volta venditore dando vita a una gerarchia di compratori-venditori che percepiscono provvigioni dalle transazioni dei livelli inferiori; marketing virale (o → viral marketing) è la strategia di vendita virale, del (o basato sul) pa..
marketing manager in italiano è il responsabile o direttore commerciale (o del m..
marketing mix (da to mix = mescolare) in italiano corrisponde all’insieme degli strumenti (strategie, tecniche) commerciali per raggiungere gli obiettivi di vendita, dunque le strategie di vendita in..
marketing planning è un piano (pianificazione o strategia) com..
marketing-oriented letteralmente significa orientato dal commercio, per es. un’azienda marketing-oriented, cioè attenta alle (o fondata sulle) richieste di mercato, che opera (o produce) in base alle richieste dei con..
marketplace (lett. luogo = place del mercato) è il luogo della contrattazione, dunque il mercato, perlopiù riferito alla Rete in senso metaforico per indicare un luogo (virtuale), un sito (o una piattaforma) di compravendita, o di transazioni, di intermediazione per la compravendita (per es. eBay o..
markup (da to mark up = alzare il prezzo) è la differenza tra il costo vivo di un prodotto e il prezzo al pubblico e in italiano si può dire, a seconda dei contesti, profitto, margine di profitto, ricarico, aumento, commissione, plusvalore, utile, ..