low profile in italiano si può dire più chiaramente di basso profilo, dunque anche sottotono, discreto..
Categoria : Linguaggio aziendale
low quality (item) in italiano si dice più propriamente (prodotto) di bassa ..
low tech (abbr. di low technology = bassa tecnologia, in contrapposizione a → high tech) si riferisce a ciò che è prodotto con tecnologie semplici, poco tecnologico, e anche a basso impatto energetico o a..
loyalty in italiano si dice più propriamente lealtà o fedeltà (es. → brand loyalty = fedeltà verso u..
made to order in italiano si dice in modo più chiaro (fatto) su ordinazione, e si riferisce a prodotti artigianali, fatti su misura, oppure personalizzati (es. dai giornali: “un nuovo servizio made to order permette di personalizzare il modello base e di riceverlo comodamente a..
mailing (da to mail = spedire) è una tecnica di vendita per corrispondenza che consiste nell’inviare promozioni e materiale pubblicitario via posta; quindi è un invio di messaggi (o di offerte) promozionali che nell’era del digitale si riferisce principalmente alla posta ele..
mailing list è un elenco di indirizzi o una lista d’invio, e in italiano si può dire anche indirizzario o schedario, con un’accezione soprattutto legata alla posta el..
main sponsor in italiano è lo → sponsor (cioè il finanziatore, il sostenitore finanziario) pr..
maintenance in italiano si dice più propriamente manutenzione, mantenimento; es.: spese di maintenance = di manutenzione, il maintenance sistem = il sistema di manutenzione, il predictive maintenance = la manutenzione preventiva di impianti..
major (lett. maggiore) in italiano si può dire benissimo grande società (o casa di produzione) cinematografica (contrapposta alle minor, cioè le case cinematografiche più piccole specializzate in film minori), ma per estensione l’anglicismo è uscito dall’ambito del cinema per indicare qualunque casa di produzione, azienda, impresa, società dominante, o molto importante anche in altri ambiti, dunque un colosso, es. “New York chiede i danni alle major del petrolio per gli effetti sul clima” = alle multinazionali, ai colossi, ai grandi gruppi industriali, al cartello delle..