Categoria : Tutti i lemmi

talk (da to talk = parlare) viene spesso usato per indicare una conferenza, un dibattito, un evento come una presentazione di un libro o di altro, quindi a seconda dei contesti può indicare anche un discorso, un intervento, una dissertazione, una lezione, una relazione espressa oralmente, in presenza di pubblico o meno, che informalmente può anche essere una chiacchierata, un dialogo. Es. “Sfilate e talk, coinvolgono relatori internazionali su temi e riflessioni sempre più contemporanei come la sostenibilità…” (il Giornale, 15/09/19). Talvolta viene usato come abbreviazione di → talkshow (“Torna ‘Uomini e donne’, su Canale 5 il talk dei sentimenti” Tgcom, ..

Leggi di più

talkshow (talk = conversazione e show = spettacolo) indica gli spettacoli televisivi basati sul dibattito, sulle interviste agli ospiti, e in italiano a seconda del genere più o meno di intrattenimento si può dire salotto televisivo, oppure dibattito, programma di informazione o approf..

Leggi di più

tap-in, nella pallacanestro, si può dire canestro di rimbalzo o anche ribattuta, deviazione, cioè fare un punto ribattendo al volo la palla rimbalzata sul ferro; nel calcio si usa talvolta per indicare una rete di rimpallo, cioè dopo che la palla è rimbalzata ..

Leggi di più

tape in italiano era il nastro (magnetico), cioè quello delle vecchie cassette a nastro musicali o delle videocassette, ma oggi per estensione equivale a una registrazione, a un video o un filmato (cfr. → sex tape, vid..

Leggi di più

Pagina 75 Di 93
1 73 74 75 76 77 93