Categoria : Tutti i lemmi

pattern 1) in italiano si dice più propriamente schema, modello, campione, esempio o quadro (di riferimento), disegno, prototipo, per es. il pattern di un circuito integrato = lo schema, il disegno, la configurazione; 2) talvolta si può rendere con struttura, sistema, per es. un pattern letterario o cinematografico = struttura, intelaiatura; 3) un pattern culturale = sistema di valori; 4) nella moda un pattern floreale su un tessuto = un disegno o motivo; 5) nella grafica è anche una trama o una combinazione che si ripete, dunque una sequenza degli stessi disegni, un motivo grafico (cfr. →..

Leggi di più

pay off (anche payoff ) 1) letteralmente in inglese è un pagamento e anche la conclusione di un rapporto finanziario (che prevede il pagamento); 2) nel linguaggio finanziario si può dire risultato economico, dunque il pagamento o il guadagno (reale o previsto) di un’operazione, una ricompensa, un premio; 3) in senso figurato può essere anche il risultato o l’obiettivo che si prevede o che ci si pone, per es. nello sport o in politica (un payoff elettorale); 4) nel linguaggio pubblicitario è la conclusione o la parte finale di un messaggio promozionale, cioè la chiusa che di solito riporta ciò che deve rimanere maggiormente impresso, quindi la frase di effetto o c..

Leggi di più

paywall (pay = a pagamento e wall = muro) in italiano si può dire accesso a pagamento, letteralmente una barriera (di accesso ai contenuti) a pagamento cioè un sistema a pagamento o un filtro a canone per la fruizione dei contenuti pubblicati in Rete, per es. gli articoli di giornale: “Un paywall consentirà di leggere gratis fino a un certo numero di articoli”..

Leggi di più

Pagina 234 Di 373
1 232 233 234 235 236 373