over time, nello sport, in italiano si dice più propriamente tempo suppl..
Categoria : Tutti i lemmi
overbooking in italiano si può dire sovraprenotazione, o un eccesso di prenotazioni rispetto ai posti disponibili (soprattutto nei voli o negli ..
overcoat in italiano si può dire più propriamente s..
overconfidence in italiano indica l’atteggiamento di chi ha un’eccessiva sicurezza di sé (la troppa fiducia o confidenza), che induce a sopravvalutare le proprie capacità (se è fatto in modo ostentato corrisponde a sicumera) e a sottovalutare le situazioni. Es. “La tragedia dello Chaberton, la minaccia nascosta dell’overconfidence. Erano tutti esperti della montagna, i tre morti di ieri, ma proprio questo rischia talvolta di essere il pericolo (la Repubblica, 18/2/2017). Circola in vari ambiti, in quello psicologico può riferirsi alle trappole mentali e ai pregiudizi cognitivi; in economia e finanza può riguardare le valutazioni e le previsioni eccessivamente positive (“Finanza, l’overconfidence dei consulenti resta impunito: perciò sbagliano serenamente le previsioni”, Il Fatto Quotidiano..
overdose in italiano si può dire anche sovradosaggio, quantità eccessiva, assunzione smodata, riferito alle dosi di eroina che si rivelano spesso mortali, dunque anche dose mortale, es. “morto di overdose”; in senso figurato l’anglicismo è esteso anche ad altri ambiti con senso metaforico e talvolta scherzoso, con il significato di scorpacciata, abbuffata, per es. un’overdose..
overdressing in italiano si può dire più propriamente ostentazione di eleganza, o anche un abbigliamento eccessivo, esagerato, sovraccarico di orpelli, esageratamente ricercato, barocco (cfr. → d..
overdrive in italiano si può dire più chiaramente quinta marcia, cioè un meccanismo montato sull’albero di trasmissione dei motori che ne riduce il numero di giri e fa risparmiare ca..
overeducation in italiano si può dire più propriamente sovrais..
overfishing in italiano si può dire più propriamente pesca selvaggia, cioè eccessiva, scriteriata, incontrollata che pregiudica la possibilità di ricrescita delle specie e quindi si rivela dannosa, distruttiva, non sos..
overflow (oltre = over il flusso = flow) in italiano si può dire più propriamente straripamento, traboccamento, tracimazione, esondazione e in senso figurato può indicare un’eccedenza, una saturazione, per es. delle linee di comunicazione, oppure, in informatica, il superamento delle capacità di memoria di un elaboratore che porta a un errore o a un blocco del sistema, dunque un sovr..