Categoria : Informatica

utility in italiano, in ambito informatico, si può dire (programma di) utilità. Nel settore di energia, gas, acqua e fornitura di analoghi servizi, talvolta l’anglicismo è impiegato per indicare i (grandi) fornitori, le aziende fornitrici, le società di erogazione, i gestori (es. “il governo ha ordinato alle utility dell’energia statali di restituire i depositi per i contatori domestici” = fornitori,..

Leggi di più

vvideo 1) è un anglolatinismo che in italiano, in informatica, si può dire schermo (cfr. → monitor e display) o videoterminale, ma può indicare anche lo schermo del televisore; 2) in senso più ampio indica ciò che è relativo alle immagini in movimento, alle riprese, ed è usato anche come aggettivo (una scheda video = per le immagini), a volte contrapposto ad audio: il video (= l’immagine) funziona, ma l’audio no; un segnale video, cioè un videosegnale; 3) è sinonimo di filmato, ripresa in movimento (cfr. → videoclip e clip). Ha generato videata e circola in varie locuzioni come → video art, home video, video ..

Leggi di più

viewer in italiano si dice visualizzatore, es. “Una vein viewer per il reparto di neonatologia del Maria Paternò Arezzo … Un visualizzare che facilita i prelievi venosi”; in alcuni casi l’anglicismo si trova sulla stampa anche con il significato di utenti, spettatori, lettori, cioè i “visualizzatori” di pagine in Rete, es. “Come fare soldi con YouTube … un supporto tecnico per far crescere il numero di viewer e raggiungere nuovi potenziali is..

Leggi di più

Pagina 57 Di 60
1 55 56 57 58 59 60