Categoria : Informatica

parental control (lett. controllo= control dei genitori = parental) in italiano è un programma, sistema o filtro per il blocco dei programmi non adatti ai minori, dunque un filtro famiglia, un controllo genitoriale, (da parte dei) genitori, o anche parentale (sul modello di cure parentali, cioè dei genitori o di chi esercita la loro ..

Leggi di più

paywall (pay = a pagamento e wall = muro) in italiano si può dire accesso a pagamento, letteralmente una barriera (di accesso ai contenuti) a pagamento cioè un sistema a pagamento o un filtro a canone per la fruizione dei contenuti pubblicati in Rete, per es. gli articoli di giornale: “Un paywall consentirà di leggere gratis fino a un certo numero di articoli”..

Leggi di più

peer to peer (lett. tra pari) 1) abbreviato anche in P2P, in italiano è una rete paritaria o paritetica, cioè un’architettura informatica non gerarchizzata, dove ogni dispositivo connesso è un nodo che può ricevere o inviare informazioni; 2) più generalmente con l’anglicismo si designano anche le piattaforme o i programmi di scambio in Rete tra gli utenti, per esempio di contenuti musicali o di video archiviati per uso personale, la condivisione dei contenuti, dei documenti (ma attualmente è più frequente parlare di → file..

Leggi di più

Pagina 38 Di 60
1 36 37 38 39 40 60