not found compare nei sistemi informatici non tradotti, o parzialmente tradotti, con il significato letterale di non trovato, dunque nessuna occorrenza, documento non trovato, o anche pagina non esistente..
Categoria : Informatica
notebook in italiano è un piccolo calcolatore portatile che spesso si apre a libro, cfr. → netbook..
OCR (sigla per Optical Character Recognition) in italiano per esteso si dice sistema di riconoscimento ottico dei caratteri, cioè un lettore ottico o un programma che consente di digitalizzare i testi partendo dalla scansione del..
offline (lett. fuori linea) 1) in italiano si può dire non connesso a Internet (o disconnesso, non in linea), contrapposto a → online); 2) riferito a un dispositivo elettronico si può dire non collegato, non in funzione, spento, disattivato, non in linea. L’anglicismo circola anche in locuzioni come navigazione offline cioè non in linea o non in rete, in locale, fatta su pagine scaricate e memorizzate precedentemente; l’editoria offline si basa invece sulla distribuzione fisica di supporti digitali (per es. cd o dvd, chiamati talvolta supporti offline) al contrario di quella in Rete ..
online (lett. in linea) 1) in italiano si può dire connesso (o collegato) a Internet, in linea, in rete (contrapposto a → offline); si riferisce a tutto ciò che è possibile fare a distanza con collegamenti telefonici e soprattutto telematici via Internet: un esperto online, una lezione online, una banca online… = a distanza. 2) Riferito a un dispositivo elettronico, in italiano si può dire in senso lato anche in funzione, acceso. 3) Come aggettivo è talvolta sinonimo di elettronico in espressioni come il commerci..
open access (lett. accesso aperto) 1) in italiano si può dire ad accesso libero (o a libero accesso) riferito alle pubblicazioni o ricerche (spesso ai programmi per la Rete) che non sono protette da restrizioni del diritto d’autore che ne impediscono la ripubblicazione; 2) con lo stessa locuzione si indica anche un movimento di pensiero open access, per la libera circolazione de..
open data in informatica sono i dati liberi (o aperti), cioè ridistribuibili e utilizzabili da tutti senza res..
open source in italiano è un programma (informatico) dai sorgenti aperti, quindi modificabili e sviluppabili dalla comunità dei programmatori, dunque un programma (o il settore della programmazione) libero, aperto, non protetto da licenze, dal codic..
organizer (lett. organizzatore) 1) in italiano si dice più propriamente agenda (di solito ad anelli, dunque con i fogli intercambiabili); 2) in informatica è un programma con le funzioni di agenda, dunque un’agenda ele..
out of office letteralmente significa fuori dall’ufficio e nel linguaggio aziendale out of office (autoreply) indica la risposta automatica che si può impostare sulla casella di posta elettronica nei periodi di assenza o di ferie quando si riceve un..