network 1) riferito alla televisione (network televisivo) in italiano si può dire più chiaramente circuito televisivo (di emittenti televisive), rete televisiva; riferito a Internet è una rete telematica (per es. un → social network è una piattaforma o rete sociale); 3) per estensione indica una rete o un accordo di mercato tra più interlocutori anche in altri ambiti: un network di imprese, un network pubblicitario, cioè un accordo per operare sul mercato pubblicitario in modo ..
Categoria : Informatica
network adapter in italiano si dice più propriamente sched..
networking è il collegamento in rete di utenti e programmi, dunque la messa (o pubblicazione) in Rete, e anche l’attività di andare (di navigare, di lavorare e di scrivere) in Rete, o di creare un rete di contatti, di ..
new company 1) in italiano è un’impresa nascente (cfr. → start up); 2) può indicare anche una società (o azienda) della Rete, che opera nel settore dell’economia de..
newco è l’abbreviazione di → ne..
newsfeed (lett. alimentazione di notizie) in italiano è un flusso di notizie erogate in Rete, un aggregatore di informazioni, lo spazio dedicato alle novità in primo piano (su Facebook chiamato anche sezione notizie e in gergo detto anche il rullo, dove compaiono notizie, aggiornamenti di stato degli amici, pubblicità…), oppure il luogo dello scambio di messaggi sulle piattaforme sociali (cfr. �..
newsgroup in italiano si può dire gruppo di discussione in Rete, o anche → forum, se si preferisce un anglol..
newsletter (lett. lettera con le novità) in italiano si può dire benissimo notiziario, bollettino (di informazioni), ma queste alternative non sono molto in uso nel linguaggio della Rete; in ogni caso l’iscrizione a una newsletter è più semplicemente l’iscrizione (o l’abbonamento per ricevere gli) agli aggio..
nick è l’abbreviazione di →..
nickname (lett. soprannome) come il nome d’arte nel campo dello spettacolo e dell’arte, in Rete è un identificativo (un’abbreviazione o un nome di fantasia) che in italiano si può anche dire pseudonimo, soprannome, nome di battaglia, nomignolo, e anche alias o alter ego (per ricorrere a..