loop 1) (lett. cappio) in informatica è una sequenza di istruzioni ciclica, e anche in senso figurato indica qualcosa che si ripete ciclicamente o all’infinito (es. “ascoltava in loop sempre le solite tre canzoni” = all’infinito), un nastro che si riavvolge (cfr. → film loop); a seconda dei contesti può essere un disco incantato, un circolo vizioso (es. “litigavano tutti i giorni, in un loop senza fine”), una spirale (“La dipendenza da videogiochi porta a un loop senza sbocchi”), un circuito chiuso, un cerchio (“il protagonista è bloccato in un loop temporale che lo costringe a rivivere sempre lo stesso giorno” = cerchio temporale); 2) nello sport può essere anche un’acrobazia che segue una traiettoria ad anello, dunque un avvitamento, una volta (si dice anche → l..
Categoria : Informatica
lurker (da to lurk = stare appostati) nel gergo della Rete è un lettore o utente passivo, silente, nascosto, in incognito, invisibile, che frequenta le piattaforme sociali senza interagire con commenti o ..
lurking è la navigazione in Rete passiva, silente, non part..
m-commerce (sul modello di e-commerce, dove m sta per mobile = cellulare) in italiano è il commercio elettronico in mobilità, da telefonino, mobile, gli acquisti in Rete fatti con il ..
machine learning in italiano si può dire più chiaramente apprendimento automatico, riferito ad alcuni programmi informatici nell’ambito dell’intelligenza ar..
mail (lett. posta) in italiano è usato talvolta come abbreviazione di → e-mail, con il significato di messaggio di posta elettronica, corrispondenza digitale o posta elettronica (controllare la mail) e anche di indirizzo di posta elettronica (es. lasciami la t..
mail box (lett. cassetta della posta) in italiano si può anche dire casella di posta (elettronica), cioè lo spazio virtuale che ospita i messaggi, e talvolta anche il programma di posta (elet..
mailbomb vedi → ma..
mailbombing (e anche mailbomb) in italiano è un bombardamento di messaggi di posta elettronica, un intasamento della casella di posta di un destinatario, un attacco informatico che mira a saturare e mettere fuori uso una casella di posta el..
mailing list è un elenco di indirizzi o una lista d’invio, e in italiano si può dire anche indirizzario o schedario, con un’accezione soprattutto legata alla posta el..