Categoria : Informatica

loop 1) (lett. cappio) in informatica è una sequenza di istruzioni ciclica, e anche in senso figurato indica qualcosa che si ripete ciclicamente o all’infinito (es. “ascoltava in loop sempre le solite tre canzoni” = all’infinito), un nastro che si riavvolge (cfr. → film loop); a seconda dei contesti può essere un disco incantato, un circolo vizioso (es. “litigavano tutti i giorni, in un loop senza fine”), una spirale (“La dipendenza da videogiochi porta a un loop senza sbocchi”), un circuito chiuso, un cerchio (“il protagonista è bloccato in un loop temporale che lo costringe a rivivere sempre lo stesso giorno” = cerchio temporale); 2) nello sport può essere anche un’acrobazia che segue una traiettoria ad anello, dunque un avvitamento, una volta (si dice anche → l..

Leggi di più

lurker (da to lurk = stare appostati) nel gergo della Rete è un lettore o utente passivo, silente, nascosto, in incognito, invisibile, che frequenta le piattaforme sociali senza interagire con commenti o ..

Leggi di più

mailbombing (e anche mailbomb) in italiano è un bombardamento di messaggi di posta elettronica, un intasamento della casella di posta di un destinatario, un attacco informatico che mira a saturare e mettere fuori uso una casella di posta el..

Leggi di più

Pagina 31 Di 60
1 29 30 31 32 33 60