token (lett. gettone) in italiano è un generatore di codici, un dispositivo di autenticazione, un accessorio che le banche danno ai clienti per l’accesso al conto in Rete attraverso codici di accesso usa e getta, quindi sicuri, che in italiano si può dire anche ta..
Categoria : Informatica
toner è la polvere di stampanti o fotocopiatrici che serve a imprimere sulla carta una stampa, dunque in senso generale si può dire inchiostro, o ricarica o cartuccia di inchiostro (es. il toner per la st..
tool (lett. strumento) in informatica si può dire strumento, programma, programmino, utilità (es. un tool per il ritocco foto..
toolbar in italiano si dice barra degli s..
tooltip (tool = strumento e tip = suggerimento), in informatica, è una finestrella che si attiva al passaggio del cursore su un punto caldo con i suggerimenti delle funzionalità del comando, quindi è una aiuto in linea, una finestrella di aiuto, un sug..
top-down (in antitesi a → bottom-up) si può dire dall’alto (verso il basso), e l’anglicismo circola con questo significato in molti ambiti in espressioni come: approcci, modelli, processi, strategie top-down o bottom-up (cioè dall’alto o dal basso). In psicologia i processi top-down sono quelli volontari, razionali, ponderati; nelle imprese gli approcci dall’alto sono quelli che prevedono direttive piramidali, verticali, gerarchiche (es. una decisione, un approccio, una modalità top-dowm, cioè imposta dall’alto, dai vertici, non necessariamente condivisa dalla base); nella finanza gli investimenti top-down sono quelli non diversificati, basati sull’individuazione di precise tendenze o pacchetti su cui puntare, e sono dunque più a rischio; in informatica gli approcci dall’alto, tipici dei sistemi complessi, partono dalla risoluzione dei problemi generali e si ramificano via via sino a scendere ai particolari e ai..
touch è la decurtazione di → touc..
touch screen in italiano si dice schermo..
touchpad in italiano è la tavoletta tattile, la zona capacitiva o area sensibile al tocco del dito dei portatili che sostituisce il mouse e che serve a imprimere i..
trash (lett. immondizia) 1) indica un genere di spettacolo (ma anche di arte o musica) di cattivo gusto, di bassa qualità, dunque può essere per es. la tv spazzatura; spesso il trash attinge volutamente a elementi di cattivo gusto esasperati o esagerati come scelta estetica (per es. un vestito trash, cioè di cattivo gusto, pacchiano, esagerato); in modo gergale circolano espressioni come “è molto trash” o “è una trashata” che equivalgono a cafone, buzzurro, rozzo, zoticone o ai gergali “tamarrata”, tamarro, truzzo; 2) nei programmi informatici talvolta è il cestino presente sulla s..