fast food (lett. cibo veloce) indica un locale che serve pasti veloci, quindi una (o il settore della) ristorazione veloce (in senso ampio una tavola calda), e anche il pasto veloce (rapido, già pronto o al volo) che viene proposto (cfr. → slow food). Ma a parte il significato letterale che comprende anche le catene che offrono per es. pizze o kebab, l’anglicismo identifica soprattutto i locali dalla ristorazione tipicamente statunitense (hamburger, patatine, salse..), e in questo caso non ci circolano alternative italiane per identificarli, il nome in inglese è un internazionalismo acclimatato in conseguenza dell’espansione delle catene multinazionali che spesso impongono anche la nomenclatura dei propri prodotti (→ cheeseburger, milk s..
Categoria : Cucina
fat free in italiano si dice senza grassi o a basso contenuto di grassi (cfr. ..
finger food (lett. cibo da dita) in italiano indica ciò che si mangia con le mani, senza posate, per es. patatine, pizzette, tartine… e vari altri spuntini o stuzzichini che possono essere anche cibi al ..
food in italiano è cibo, e da solo indica anche (il settore de) la ristorazione o (la grande distribuzione) della gastronomia, l’industria alimentare. L’anglicismo è ormai entrato in uso con un’alta frequenza e si ritrova in molte locuzioni come → fast food, junk food o trash food, street food, pet food,..
food corner (lett. angolo cibo) è una zona adibita alla ristorazione o al consumo di cibo (per es. all’interno di una fiera o di un grande magazzino), dunque un’area d..
food delivery, letteralmente la consegna del cibo, indica il settore della consegna di generi alimentari al dettaglio e di piatti pronti a domicilio attraverso corrieri, la ristorazione a domicilio, i ristoranti o i piatti a domicilio, consegnat..
food design è l’ideazione o la progettazione di pietanze con un impiattamento o una presentazione decorativi, quindi l’arte dell’impiattare o della presentazione oppure indica il settore degli accessori da cucina, degli utensili firmati o in..
food designer è un progettista o disegnatore specializzato negli accessori ..
food porn designa la moda dilagante di fotografare e di condividere in Rete i piatti e il cibo che si mangiano o che si sono preparati, quindi con un’attenzione all’estetica che ha in comune con la pornografia il suscitare la voglia, in modo un po’ morboso, attraverso la raffigurazione esplicita (piatti da mangiare con gli occhi, pietanze che seducono), ma anche la condivisione della sfera privata (mostrare ciò che si mangia). La locuzione inglese è diventata una vera e propria categoria o etichetta (#foodporn, cfr. → hashtag) per rintracciare queste fotografie sulle reti sociali. In italiano non circolano alternative per indicare questa mania (ossessione, moda) di fotografare..
food truck in italiano si dice chiosco furgone o camion ristorante (cfr. → truck), cioè un furgone attrezzato per la cucina e la vendita del cibo d..