news in italiano si può dire più propriamente le notizie, le ultime notizie, gli aggiornamenti o le informazioni di un notiziario, le novità (letteralmente le nuove, che però è in uso solo in espressioni sporadiche come buon..
Categoria : Anglicismi comuni
news magazine in italiano si può dire benissimo periodico, settimanale o rivista di attualità (e di info..
newsgroup in italiano si può dire gruppo di discussione in Rete, o anche → forum, se si preferisce un anglol..
newsletter (lett. lettera con le novità) in italiano si può dire benissimo notiziario, bollettino (di informazioni), ma queste alternative non sono molto in uso nel linguaggio della Rete; in ogni caso l’iscrizione a una newsletter è più semplicemente l’iscrizione (o l’abbonamento per ricevere gli) agli aggio..
nick è l’abbreviazione di →..
nickname (lett. soprannome) come il nome d’arte nel campo dello spettacolo e dell’arte, in Rete è un identificativo (un’abbreviazione o un nome di fantasia) che in italiano si può anche dire pseudonimo, soprannome, nome di battaglia, nomignolo, e anche alias o alter ego (per ricorrere a..
night è l’abbreviazione di → n..
night line (lett. linea notturna) in italiano si dice più propriamente (trasmissione di) fascia notturna o di tarda (o seconda) serata, riferito ai palinsesti televisivi; es. dai giornali: “Rai 3, nuova nightline con rassegna stampa e fatti del giorno” = trasmissione di fascia ..
nightclub (night = notte e club = circolo), abbreviato anche in night, in italiano è un locale ..
no comment (lett. nessun commento) è una frase fatta per comunicare la volontà di non rispondere a una domanda, che corrisponde all’italiano (non ho) nulla da dichiarare, non rilascio dichiarazioni, mi rifiuto di rispondere, non rispondo..