beauty case (spesso abbreviato in beauty, che da solo significa però bellezza) è uno pseudoanglicismo italiano (solo di recente comparso anche in Francia) che si può dire anche bauletto o valigetta di bellezza, per i trucchi ( anche portatrucco o portatrucchi usati e comprensibilissimi anche se non registrati nei dizionari).
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
5 commenti su: beauty case
Solo una domanda: visto che “beauty case” è uno pseudoanglicismo allora che parola usano gli inglesi per indicare il contenitore dei trucchi ?
Credo che parlino di “vanity case” ma questo dizionario si occupa dell’italiano e degli anglcismi che circolano da noi, non dell’inglese ortodosso di cui esistono ben altre fonti autorevoli.
E per noi maschietti…? magari risulterò sessista ma “valigetta di bellezza” non mi suona appropriato, la associo più ad un astuccio contente cosmetici che lamette e schiuma da barba.
Suggerisco borsa igienica, da bagno, da toeletta.
Per l’uomo che non deve chiedere mai.
Ho capito, grazie mille.
Mi scuso per l’intrusione. Volevo solo segnalare che nell ‘ antichità esisteva già un termine per indicare
Il contenitore per il trucco e per la cura della persona:si usava la parola “cista”.Peccato non poterla riportare in auge.