Author :

freak (propr. anormale, strano) 1) in italiano corrisponde genericamente a emarginato, e anche a diverso, mostro o fenomeno da baraccone (come nel celebre film Freaks, Tod Browning 1932). 2) Dagli anni Settanta del secolo scorso il termine ha assunto il significato prevalente di fricchettone, riferito ai modi giovanili di contestazione dell’epoca che si esprimevano con comportamenti e abiti stravaganti, capelli lunghi (detti anche capelloni), uso di..

Leggi di più

frame (lett. cornice, telaio, struttura) 1) in italiano si dice più propriamente fotogramma (cinematografico), cioè ogni singola immagine ferma che forma un filmato; 2) in informatica indica anche una sezione, struttura, riquadro di cui può essere composta una pagina web dalla struttura a frame, cioè a cornice, composta da sezioni o suddivisa in settor..

Leggi di più

fracking (anche hydrofracking) in italiano si dice più propriamente fratturazione idraulica o idrofratturazione, una tecnica di estrazione di petrolio o gas naturali che si basa sulla frantumazione delle pareti dei pozzi attraverso getti d’acqua e sostanze..

Leggi di più

Pagina 166 Di 375
1 164 165 166 167 168 375