test in italiano si può dire prova, esame, prova d’esame (per es. un test di ammissione all’università), o a seconda delle circostanze anche saggio, prova attitudinale, analisi, controllo, verifica (per es. un test di matematica a scuola), collaudo (per es. il test di un’automobile), esperimento (per es. un test nucleare); può essere anche un quesito, un sondaggio o una serie di domande come sinonimo di → quiz; ha generato testare e circola in locuzioni come → area test, blind test, crash test, pap test, product test, stress test…
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
3 commenti su: test [→ testare ]
In psicologia un “test” puo’ essere chiamato anche “reattivo”, come attestato nei dizionari.
https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=reattivo
Migliorini fu un sostenitore dell’alternativa “reattivo”, ancorata alla soluzione francese “reactif”, ma senza troppo successo; oggi non pare molto praticabile, purtroppo; ma grazie della giusta segnalazione.
Grazie