smartphone è un cellulare o telefonino intelligente, che unisce le funzioni del telefono a quelle di un palmare, anche se ormai è diventato un sinonimo di cellulare o telefonino, visto che perlopiù i modelli in circolazione hanno tutti queste caratteristiche “intelligenti”.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (33)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (303)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (597)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (523)
- Linguaggio commerciale (306)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (81)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (300)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (288)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
6 commenti su: smartphone
Se proprio si vuole essere specifici, c’è anche l’alternativa “melafonino” che però riguarda solo la famosa casa produttrice americana e non altre
Sì, è in uso spiritoso, ma per i-Phone
Molto simpatico il termine melafonino per indicare un i-phone, non lo sapevo. Provero’ scherzosamente a dire fruttafonino al posto di smartphone:)
Lo avevano tradotto anche come furbofono
non è mai entrato in uso ma sì, circolava anche furbofonino
So che non è un luogo per creare neologismi ma almeno è scritto da qualche parte, parola “intelligente”+”telefono” = intelfono che dal mio punto di vista suona meglio di furbofono