quark sono dei fermioni (un nome in onore di Enrico Fermi) cioè particelle elementari subatomiche che costituiscono (insieme ai leptoni come gli elettroni) gli adroni (che a loro volta costituiscono particelle non elementari, per es. i barioni come protoni o neutroni); ma non circolano alternative immediate dell’anglicismo.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (124)
- Criminalità e illegalità (51)
- Cucina (133)
- Economia e finanza (306)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (599)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (308)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (75)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (90)
6 commenti su: quark
Quark non è nemmeno un anglicismo ma il nome svizzero-tedesco di un formaggio simile alla ricotta, mutuato da questo formaggio alle particelle subelementari cui oggi lo riferiamo per un gioco di parole tratto dal Finnegan’s Wake di Joyce. Che io sappia, anche i francesi, attenti a tradurre tutto nella loro lingua, usano “quark”.
Grazie della segnalazione; il Devoto Oli riporta come etimo di quark: “Termine introdotto nel 1964 dal fisico statunitense M. Gell-Mann, forse riprendendo una parola usata dallo scrittore J. Joyce nel Finnegans Wake (1939)”, e un’altra voce “Quark” dall’etimo diversa parla invece del formaggio…
Non risulta neanche a me che i francesi lo abbiano tradotto, gli spagnoli invece lo hanno anche adattato in “los cuarks”. Un saluto.
Ho dimenticato di farle i complimenti per il sito, di cui avevamo proprio bisogno. Quando leggo certe traduzioni dall’inglese in italiano in cui i termini inglesi sono lasciati tal quali… E quando sento i giornalisti alla televisione…
Guido Parravicini
Mi dispiace,ma sono costretto a essere prolisso e anche noioso.
Nel 1964 i fisici Murray Gell- Mann e George Zweig ipotizzarono l’ esistenza di tre particelle fondamentali( solo successivamente si scoprì che erano sei), che si supponeva potessero costituire la maggior parte della materia che ci circonda.Murray Gell-Mann fu colui che per tali particelle propose il nome “quark” : disse ,infatti, di essere stato influenzato in tale scelta dalle parole di James Joyce “Three quarks for Muster Mark!”, riportate nel romanzo”Finnegans Wake “( in italiano “La veglia di Finnegan”),in cui l’autore utilizza un linguaggio volutamente oscuro.
Gell-Mann disse infatti che “ l’allusione a tre quark sembrava perfetta”(infatti inizialmente si pensava che i quark fossero solamente tre).Poiché sono appassionato sia di etimologia,sia di fisica delle particelle elementari,ho provveduto ad approfondire l’argomento: in nessuno dei libri (divulgativi) che io ho consultati,si parla mai di attinenze con l’omonimo formaggio “quark”, ma ,anzi, viene da più autori specificato che il vocabolo “ quark”,coniato da Joyce,in realtà non è altro che la fusione dei due vocaboli inglesi “question “ e “ mark” ,vale a dire “ punto interrogativo”,per indicare una particella ignota e di cui non era ancora stata dimostrata l’esistenza sperimentalmente. Analogamente , parecchi anni prima ,i raggi X furono così denominati dal loro scopritore ,Röntgen,perché all’epoca non se ne conosceva l’origine.
In conclusione , se in inglese si dice “electron,proton e neutron”e noi li abbiamo adattati dicendo e scrivendo “elettrone, protone e neutrone”,che cosa ci impedisce di adattare anche “quark” e dire e scrivere “quarco”?
A “imperdici” di usare gli adattamenti è un’anglomania diffusa che è diventata una mania compulsiva: dunque non si adatta, non si traduce, non si inventano parole italiane… si importa dall’inglese e basta, senza porci il problema, ma in questo modo i concetti entrano nell’uso così, e la lingua italiana regredisce.
P.S.:ovviamente Joyce aveva utilizzato il termine “quark” solo per fini meramente letterari e non poteva prevederne il successivo passaggio semantico proposto da Gell-Mann.Che cosa poi volesse intendere Joyce con la frase “Three quarks for Muster (sic!) ( e non Mister) Mark “ non è tuttora dato sapere:chi fosse interessato ad approfondire l’argomento può sbizzarrirsi inserendo in rete la frase di Joyce qui più volte citata.
P.P.S.:devo precisare che i fermioni sono suddivisi in quark e leptoni(elettrone ,muone , tauone e neutrini correlati);gli adroni sono suddivisi in barioni ( protone e neutrone) e mesoni, tutti quanti a loro volta costituiti solamente da quark ( e antiquark):per tale motivo i leptoni non rientrano con i quark , come sopra riportato, nella costituzione degli adroni.Qui però si esula dal contesto del nostro dizionario e me ne scuso.