pet food è il cibo per gli animali, e il settore di mercato che lo produce e distribuisce.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
3 commenti su: pet food
Si potrebbe semplicemente definire “mangime”, qualora “cibo per animali” risultasse troppo lungo.
Nell’uso mangime si riferisce al cibo industriale per animali da allevamento, ma in senso lato è un’alternativa comprensibile, anche se non molto praticata.
A mio avviso questa risposta contiene il nocciolo del problema degli anglicismi in Italia. Culturalmente siamo molto elastici nell’introdurre parole inglesi come sinonimi di parole esistenti per le quali, con un’altrettanta elasticità, si potrebbe estendere il senso come nell’esempio di mangime. Per contro gli anglofoni non si fanno scrupoli nell’estendere il senso di parole esistenti per adattarle a nuovi concetti simili.