collection in italiano si dice collezione. Circola in alcune locuzioni come → card collection o capsule c..
cohousing in italiano è semplicemente una forma di coabitazione o una condivisione di spazi tra vicini (per es. cucina, giardini, lavanderie, palestra…), e si può dire anche co-residenza, residenza condivisa. Spesso l’anglicismo veicola anche un’accezione che fa riferimento alle regole/motivazioni di queste condivisioni (un tempo si parlava di comune, che però aveva una precisa connotazione, e l’utilizzo di questa parola implicherebbe una risemantizzazione) e dunque si trovano espressioni alternative che di volta in volta fanno riferimento a una coabitazione solidale, abitazione collaborativa, coabitazione sociale, coabitazione sost..
coffee shop è un locale pubblico (tipico dei Paesi Bassi), in cui è possibile acquistare e consumare marijuana e hashish insieme al servizio bar, ma non circolano traduzioni in..
coffee break in italiano si dice più propriamente pa..
coding in italiano è più chiaramente la scrittura di un codice (informatico), la scrittura di un programma o programmazione. In senso lato corrisponde a..
code-switching in linguistica indica una commutazione di codice o il passaggio da una lingua a un’altra all’interno dello stesso discorso, dunque un’enunciazio..
code-mixing in linguistica indica il passaggio da un codice linguistico (o da una lingua all’altra) all’interno di uno stesso discorso, dunque una commutazione di codice, che quando avviene al’interno di una stessa frase in italiano si può dire enunciazione mi..
code in italiano si dice codice, e in informatica è una sequenza di istruzioni; l’anglicismo circola in vari composti e locuzioni come → barcode, dress code,..
cocktail 1) è un anglicismo ormai acclimatato senza alternative (anche se Bruno Migliorini proponeva arlecchino, che non è mai entrato in uso). Espressioni sinonimiche non molto utilizzate e non sempre efficaci possono essere ricetta (anche fantasia, in senso metaforico) di liquori (o alcolica), miscela (miscuglio, mistura o mescolanza) di liquori (o alcolici), oppure si può rendere con un generico aperitivo, o in senso dispregiativo con intruglio. 2) Per estensione, talvolta indica anche una festa o un ricevimento (es. andare a un cocktail, cfr. �..
cocker è una razza di cani di piccola taglia, da riporto, caratterizzati dalle lunghe orecchie a penzoloni. Non circolano alternative in italiano, ma dall’anglicismo è derivato il diminutivo ..