export-import è il complesso delle attività di esportazione e importazione di un’azienda o di un Paese, l’interscambio co..
export in italiano si può dire più chiaramente esportazione o il settore delle espo..
expertise (usato in inglese ma viene dal francese) 1) in italiano si può dire più chiaramente esperienza, competenza, conoscenza specifica (o specializzazione), retroterra culturale, e anche abilità, o l’insieme delle capacità; 2) a volte indica una certificazione (di autenticità o di valore, per es. di un’opera d’arte) quindi un’autenticazione, un..
exit tax (cfr. → tax) in italiano si dice uscita fiscale, e riguarda i regimi fiscali delle imprese straniere con residenza in Italia (D.M. 02..
exit strategy in italiano si può dire più chiaramente piano (o strategia) di uscita, riferito per es. all’uscita da conflitti bellici contenendo i danni (economici, di vite o di ..
exit poll (lett. voto all’uscita) è un’espressione entrata in uso senza molte alternative, ma si può esprimere in italiano con sinonimie secondarie come sondaggio a caldo, all’uscita, proiezione o sondaggio (basato) sulle dichiarazioni di voto all’uscita..
exhibit in italiano significa semplicemente esposizione o anche un espositore, di solito all’interno di musei o eventi, e talvolta viene usato anche per indicare un’installazione, una mostra; es. “tra exhibit interattivi e immersivi” (La Repubblica, 2/1/2020, “Cibo e sostenibilità, Barilla inaugura le mostre di Par..
executive summary in italiano è la sintesi di un progetto imprenditoriale (cfr. → business plan), solitamente destinata alla dirigenza o ai responsabili esecutivi, dunque di volta in volta può essere un riepilogo operativo, o un riassunto, compendio, prospetto riepilogativo di un più corposo documento ..
executive office in italiano è un ufficio ammin..
executive 1) in italiano si può dire più chiaramente dirigente (o quadro aziendale) di solito di alto livello, e quindi alto funzionario, chi ha poteri operativi, per cui per es. anche l’amministratore delegato, o più in generale un uomo d’affari. 2) Come aggettivo si riferisce a volte a ciò che riguarda gli uomini di affari, per es. una valigetta executive, cioè aziendale (per es. una ventiquattrore), oppure un jet executive, cioè un aereo privato dirigenziale, di rappresentanza (az..