fingerstyle (lett. stile delle dita) o → fingerpicking, in italiano è il pizzicato, l’arpeggio, il diteggiare le corde di uno strumento musicale come la chitarra senza il plettro ma direttamente co..
fingerprint 1) in italiano è l’impronta digitale. 2) in informatica è un sistema (o programma) di riconoscimento (o identificazione) dei contenuti digitali, per garantirne l’autenticità e la provenienza. 3) In biologia il fingerprint genetico corrisponde all’impronta genetica, al profilo ..
finger picking (e anche → fingerstyle) è una tecnica per suonare la chitarra che in italiano si chiama pizzicato, arpeggio (o diteggiare) e consiste nel pizzicare le corde con i polpastrelli invece che con i..
finger food (lett. cibo da dita) in italiano indica ciò che si mangia con le mani, senza posate, per es. patatine, pizzette, tartine… e vari altri spuntini o stuzzichini che possono essere anche cibi al ..
finger (lett. dito) 1) in informatica indica un programma di riconoscimento degli utenti, un sistema di identificazione (un identificatore) o di profilazione. 2) Negli aeroporti è anche il corridoio, la passerella o il budello che permette ai passeggeri l’imbarco o lo sbarco, quindi il manicotto d�..
fine tuning in italiano si dice mess..
financial transaction tax (in sigla FTT, presente nel Provvedimento n. 2169, 4 gennaio 2017 dell’Agenzia delle Entrate) in italiano è il modello finanziario (o modello FTT), cioè l’imposta sulle transazioni fi..
financial paper in italiano è una cambiale (finanziaria); (cfr. → commercia..
final cut (lett. taglio finale) in italiano è il cambio di finale di un film, che si fa nella fase del montaggio o per migliorarlo o per esigenze di mercato, ed è anche il diritto di finale aperto o modificabile, la possibilità di cambiare il finale che si riservano le case di produzione cinemat..
film-strip (lett. striscia di pellicola) in italiano si chiama filmina o anch..