open space in italiano è un ambiente (locale, appartamento, spazio) aperto, un ambiente unico, senza pareti divisorie, che può essere per esempio un salone a giorno, oppure un ampio monolocale, che può essere un’abitazione o più spesso un ufficio dove gli spazi interni sono delimitati da armadietti o altri elementi divisori.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (33)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (303)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (597)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (523)
- Linguaggio commerciale (306)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (81)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (300)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (288)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
2 commenti su: open space
Se non sbaglio si dice anche “unico ambiente” oppure “a giorno” (es.: salone a giorno). Esatto?
Grazie, da quel che posso capire un salone a giorno non è l’equivalente per esempio di un ufficio o appartamento aperto, ma in certi contesti per indicare lo spazio aperto va benissimo, dunque ho modificato la voce.