mix in italiano si può dire più propriamente miscuglio, miscela, mescolanza, combinazione, mistura, insieme, per es. “Ucciso da un mix di droghe” = miscuglio, insieme; “Mix di farmaci anticancro antitumore (per ora solo nei topi)” = combinazione; a seconda dei contesti si può rendere anche con sinonimi come ricetta, soluzione, equilibrio, es.: “Candidati elezioni: nella lista il perfetto mix di esperienza e novità” = il giusto equilibrio; “Diete: il giusto mix di proteine e carboidrati” = ricetta, equilibrio. L’anglicismo ha generato mixare e mixaggio, adattati in italiano con missare e missaggio.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (74)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
2 commenti su: mix [→ mixare … ]
Anche ‘misto’, esempio al ristorante un mix di carne=un misto di carne
Si può aggiungere all’elenco dei sinonimi anche ” commistione”.