manager in italiano si può dire anche dirigente, cioè chi gestisce un’azienda, dunque anche un amministratore, direttore, responsabile o funzionario; al femminile è diffusa la locuzione donna manager; nel mondo dello spettacolo il manager di un cantante, attore o atleta si può chiamare impresario, cioè chi gestisce gli interessi economici e professionali del suo cliente. L’anglicismo ha originato l’aggettivo manageriale (anche managerialità e managerialismo) ed è presente in molte locuzioni (anche in funzione di aggettivo riferito ai programmi, per es. → file manager (un programma gestionale) come → area manager, brand manager, city manager, credit manager, energy manager, facility manager, general manager, marketing manager, money manager, product manager, project manager, sales manager, top manager…
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
3 commenti su: manager [→ manageriale … ]
Consiglio anché ‘agente’ come traduzione
Per cantanti, attori e atleti suggerisco anche “procuratore”.
Direi più procacciatore