kit è un anglicismo ormai acclimatato che in italiano corrisponde all’attrezzatura, l’insieme dei pezzi necessari per qualcosa, il corredo, l’assortimento, l’equipaggiamento (completo), cfr. → set. Es.: il kit fotografico, cioè l’attrezzatura e gli accessori per le fotografie (macchina fotografica, obiettivi, filtri, luci e ogni accessorio); un kit di pentole, cioè una batteria; nel modellismo corrisponde a tutti i pezzi da montare, dunque l’insieme dei pezzi, le componenti o la scatola di montaggio. Talvolta indica anche il contenitore delle attrezzature, dei pezzi e degli accessori, dunque una borsa, una valigetta, una confezione, scatola o astuccio, per es. il kit dell’idraulico o del pronto soccorso cioè la valigia degli attrezzi (del mestiere) o degli strumenti; un kit di cosmetici, cioè una confezione assortita di creme o trucchi; un kit di prodotti può invece anche essere una confezione omaggio o speciale che contiene tutta la gamma.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (33)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (303)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (597)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (523)
- Linguaggio commerciale (306)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (81)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (300)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (288)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
2 commenti su: kit
Anche l’occorrente.
Ottimo, grazie.