fashion designer in italiano è un disegnatore, un progettista di abiti di moda, cioè uno stilista.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (74)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
3 commenti su: fashion designer
Ho trovato su un sito una differenziazione che mi ha lasciato perplessa. Quindi fashion designer e stilista sono due cose diverse? Lo stilista dà un disegno e il designer spiega alle sarte come fare? Non mi è molto chiaro.
“Fashion designer/stilista: lo stilista pensa a un capo e lo realizza in formato cartaceo. Accanto allo stilista, il fashion designer preparare le linee di una determinata collezione. Oltre a disegnare gli abiti, scelgono anche i tessuti. Hanno quindi un ruolo importantissimo nel settore.”
(qui: https://www.areadomani.it/2019/05/24/lavorare-nella-moda-cosa-fare-cosa-studiare-e-le-professioni-piu-richieste/)
La verità è che dietro queste definizioni in inglese non c’è affatto sempre un significato preciso o tecnico, molte volte sono parole piuttosto generiche se non fumose. La distizione fatta dall’articolo non mi risulta, ma non sono un esperto del settore.
Però quello che crea il cartamodello è un altro, si chiama “modellista”