compound letteralmente indica una zona recintata con costruzioni di destinazione affine o complementare (civile, ma spesso militare o fortificata); in italiano si può esprimere con complesso di edifici e in senso lato anche stabilimento, sito, edificio (complesso).
2 commenti su: compound
Segnàlo che in campo motoristico, sportivo primariamente, ma non solo ( https://webthesis.biblio.polito.it/13015/1/tesi.pdf ), da almeno una decade “compound” sostituisce sempre piú spesso “mescola”, ossia il tipo di composto gommoso costitutivo — un esempio su tutti — il battistrada degli pneumatici.
Grazie, non avevo mai incontrato questa seconda accezione (ma le mie cnoscenze sportive sono molto scarse).