out of the box (lett. fuori dalla scatola) 1) è una locuzione inglese che si riferisce al pensare alternativo, in modo originale, fuori dal coro o dagli schemi, controcorrente, vedere le cose da una prospettiva diversa, quindi un pensiero laterale (con un’accezione positiva: pensare out of the box). 2) Nell’ambito tecnologico qualcosa che funziona out of the box indica che non ha bisogno di installazione o di configurazione (es. una stampante out of the box = senza configurazione o installazione, che basta accendere e funziona così come esce dalla scatola), è pronto per il funzionamento, dunque è anche di facile utilizzo, immediato, pronto per l’uso, a prova di incompetente, che basta accendere (cfr. → ready..
Categoria : Linguaggio aziendale
outbound è un’abbreviazione di → outbound m..
outbound marketing (o solo outbound) si riferisce ai servizi di vendita telefonica e consiste nella chiamata dell’azienda ai potenziali clienti, o a quelli già acquisiti, dunque si può dire servizio di contatto clienti, il contatto dei clienti per fini commerciali (contrapposto a →..
outplacement (collocamento = placement fuori = out) in italiano si dice più propriamente ricollocamento (esterno) o ricollocazione del personale in esubero, in altre attività o in altre..
outsourcing (da to outsource = appaltare) in italiano si dice più propriamente appalto, esternalizzazione, terziarizzazione e anche delocalizzazione, cioè l’acquisto di materiali e servizi da fornitori esterni; dare in outsouricing si dice meglio appaltare, dare fuori o a terzi, esternalizzare, terziarizzare, svolgere esternamente all’azienda, servirsi di fornitor..
overshooting (over = oltre e shooting = caccia) in italiano si può dire più propriamente sovra-offerta, offerta eccessiva rispetto alle necessità o ai..
packaging in italiano è la modalità di confezionamento dei prodotti, dunque si può dire anche confezione, confezionamento, scatola, imballo o imballaggio di un ..
panel (lett. pannello) in italiano si dice campione (rappresentativo) utilizzato per le statistiche, per es. un panel di consumatori; indica anche un gruppo di esperti che fanno previsioni o prendono decisioni, per es. un panel di medici, dunque in questa accezione si può dire gruppo (o riunione) di esperti, comitato, commissione, tavola rotonda, riunione dirigenziale e anche giuria se il gruppo è chiamato a votare ..
parent company in italiano è una società madre, cioè una società proprietaria, che controlla un’altra società (detta società controllata) attraverso quote o azioni di maggioranza e, soprattutto in ambito finanziario, si riferisce alle aziende con sedi in più Paesi (es. “WhatsApp, la cui parent company è Facebook…” = società madre, pr..
part-time in italiano è il (lavoro a) tempo parziale, (a) orario ridotto, mezz..