merchant banking è l’attività di finanziamento e partecipazione alle imprese, cioè l’assistenza e la consulenza per reperire fondi attraverso il collocamento dei titoli o la partecipazione nel capitale di altr..
Categoria : Linguaggio aziendale
merger (da to merge = unire) in italiano si dice più propriamente fusione, di imprese o ..
milestone (lett. pietra miliare) in ambito gestionale ed economico viene usato per indicare le tappe, i traguardi o gli obiettivi intermedi di un progetto, dunque le fasi salienti, i gradini raggiunti, i risultati parziali; es. “Per la quarta rata del Pnrr non raggiunte 16 ‘milestone’ (riforme e/o investimenti). (…) Sarebbero ben sedici le milestone non raggiunte al 30 giugno 2023 rispetto agli obiettivi previsti” (askanews, ..
mindset in italiano indica la mentalità, cioè lo stato mentale (o disposizione, predisposizione, atteggiamento, assetto mentale, la forma mentis) da cui consegue il modo di reagire in certe s..
minijob è una forma di lavoro atipico e occasionale introdotto in Germania nel 2003, anche se il nome è inglese, e in italiano in senso lato i minijob si possono definire lavoretti, lavori saltuari, temporanei ..
mismatch (mis = negazione e match = incontro), o anche mismatching, in italiano si può dire più chiaramente squilibrio o disquilibrio, disallineamento o anche sproporzione, mancata corrispondenza, soprattutto nel linguaggio economico, es.: il mismatch tra domande e offerte d..
mismatching è una variante di → mismatch, si trova per es. nel provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 28/08/2017 con il significato di mancanza di corris..
mission, diffuso nel linguaggio aziendale, in italiano si dice più propriamente missione, cioè gli obiettivi, gli scopi, i compiti che caratterizzano un’attività o un�..
mobility manager è il responsabile organizzativo degli spostamenti dei dipendenti di un’azienda e dei problemi di mobilità urbana, dunque un responsabile della (o addetto alla) m..
monitoring in italiano si dice più chiaramente monitoraggio, e a seconda dei contesti anche tracciamento, controllo, supervisione, sorveglianza, l’osservare, il tenere sotto osservazione o c..