Categoria : Tutti i lemmi

top-down (in antitesi a → bottom-up) si può dire dall’alto (verso il basso), e l’anglicismo circola con questo significato in molti ambiti in espressioni come: approcci, modelli, processi, strategie top-down o bottom-up (cioè dall’alto o dal basso). In psicologia i processi top-down sono quelli volontari, razionali, ponderati; nelle imprese gli approcci dall’alto sono quelli che prevedono direttive piramidali, verticali, gerarchiche (es. una decisione, un approccio, una modalità top-dowm, cioè imposta dall’alto, dai vertici, non necessariamente condivisa dalla base); nella finanza gli investimenti top-down sono quelli non diversificati, basati sull’individuazione di precise tendenze o pacchetti su cui puntare, e sono dunque più a rischio; in informatica gli approcci dall’alto, tipici dei sistemi complessi, partono dalla risoluzione dei problemi generali e si ramificano via via sino a scendere ai particolari e ai..

Leggi di più

topic, nel linguaggio della Rete, è l’argomento, il tema, l’oggetto di una discussione (cfr. → off topic), di solito proposto da un utente, che si sviluppa in un dibattito virtuale (cfr. → thread); es: “Rispolvero questo topic perché l’altro giorno è emerso nuov..

Leggi di più

topless (lett. senza = less la parte superiore = top) 1) indica il costume da bagno femminile senza reggiseno, costituito solo dalla mutandina, dunque il costume mutandina detto anche → monokini; 2) indica anche la pratica di prendere il sole a seno nudo (es. mettersi i..

Leggi di più

Pagina 85 Di 93
1 83 84 85 86 87 93