oh my God! è un’esclamazione che circola nel parlato come enunciazione mistilingue al posto dell’italiano oh mio Dio!, Dio mio!, santo cielo! o altre espressioni d..
Categoria : Tutti i lemmi
ok è un diminutivo di..
okay (abbreviato in ok) è un’espressione di approvazione che in italiano si può rendere con va bene, d’accordo, siamo intesi, ho capito e simili a seconda dei contesti: dare l’ok si può dire dare il via libera, la conferma, l’approvazione, il visto, il benestare; tutto ok si può rendere con va tutto bene, tutto a posto; una persona ok è la persona giusta, perben..
old economy (lett. vecchia = old economia = economy) in italiano si può dire l’economia o il sistema economico tradizionale, e anche la vecchia economia, l’economia classica, contrapposta all’economia della Rete, la nuova economia → new..
old fashion (lett. vecchia = old moda = fashion) in italiano si può dire la moda classica, tradizionale, di vecchio stampo, di vecchia maniera, di altri tempi, però non con l’accezione di obsoleto, ma contrapposto a ciò che è moderno, dunque di stile d’epoca, intramontabile, che non passa..
old style in italiano si può dire stile di vecchio stampo, classico, trad..
on (lett. su) in italiano si può dire acceso (nei pulsanti dei dispositivi elettronici, contrapposto a → off, l’interruttore on/off) e in generale in funzione, attivato..
on air in italiano si può dire più propriamente in onda, riferito alle trasmissioni televisive e radi..
on demand in italiano si può dire su richiesta, riferito a prodotti o servizi erogati su richiesta del cliente, per es. la televisione on demand, cioè in cui è possibile scegliere un film tra quelli offerti dal servizio, invece che essere basata sul palinsesto orario, oppure un libro on demand, cioè stampato e spedito dopo che il cliente ha fatto l’ordine, su ordinazione e non distribuito nelle librerie (cfr. → print on ..
on field review [ OFR ] (lett. revisione in campo e talvolta espresso con l’acronimo OFR) indica la revisione in campo di un’azione sportiva, tramite la moviola (cfr. → VAR), dunque la revisione dell’azione, alla moviola, es.: “episodi decisivi rivisti all’on field review” (= alla moviola: SuperNews, 24/02/2019); “L’arbitro va alla on-field-review (la moviola in campo) per verificare la dinamica dell’azione” (Calcio Fanpage-2/..