link in italiano si può dire benissimo collegamento (ipertestuale o anche ipermediale), cioè l’area sensibile su un ipertesto o in Rete che collega più documenti; in senso meno tecnico è anche un rimando o un indirizzo (es. ti mando un link). Ha generato linkare, linkabile, linkografia e circola in composti come → ..
Categoria : Informatica
live streaming è un evento in video in diretta, o dal vivo, trasmesso in Rete attraverso il sistema di → streaming, il flusso video che si fruisce in tempo reale, senza bisogno di salvarlo sul dis..
loading nel linguaggio informatico si dice più chiaramente caricamento (dei dati), o la fase di lettura dei dati da parte di un ela..
lock screen è la schermata o la pagina di protezione di molti dispositivi che richiede le credenziali o la parola di accesso per accedere al..
log in informatica è la registrazione delle operazioni di un programma, dunque una lista (cronologica) delle operazioni, o il registro delle operazioni, solitamente riassunto in un documento di testo, il → log file. Log ha generato il verbo loggare o loggarsi, cioè connettersi, fare il login, accreditarsi, autenticarsi, entrare in una pagina in Rete (e anche il gergale sloggarsi = disconn..
log file è l’archivio (o documento) di..
login (o anche logon) in italiano è la procedura di registrazione o di accesso o di riconoscimento e identificazione a un sistema informatico, attraverso un nome utente e un parola di accesso, e dunque si può dire anche l’autenticazione, l’accesso, la co..
logoff è sinonimo di �..
logon è sinonimo di �..
logout (o logoff) è la procedura per terminare una sessione, dunque l’uscita, il disconnettersi, lo scollegarsi (cfr. �..