Categoria : Informatica

item 1) in informatica corrisponde a un singolo dato o un’unità di dati; 2) in linguistica indica un elemento grammaticale o lessicale; 3) per esteso è ogni singolo elemento che fa parte di un insieme più articolato, dunque si può di volta in volta rendere in italiano con unità, elemento, voce, articolo; es. dai giornali: “La ricerca può essere condotta su singole aree, o su determinati item” = elementi, voci, articoli; “Il corso prevede materiali didattici sintetici e item per facilitare la memorizzazione dei concetti” = element..

Leggi di più

java è un linguaggio di programmazione che permette di creare applicazioni supportate da ogni tipo di sistema operativo, molto usato per i siti in Rete, che non ha un equivalente italiano in cir..

Leggi di più

jolly (abbr. di jolly = allegro e joker = buffone, l’allegro buffone raffigurato sulla carta da gioco) 1) nelle carte da gioco, in italiano si chiama la matta (si tratta di uno pseudoanglicismo, nei Paesi anglosassoni si dice joker); 2) in senso lato indica chi è capace di svolgere tante funzioni, dunque può venire impiegato come tappabuchi, per es. sul lavoro fare da jolly significa coprire una qualunque posizione scoperta, dunque essere polivalente; 3) in informatica un carattere jolly (di solito ? e *) è un metacarattere o un carattere (o simbolo) polivalente, che immesso in una stringa di ricerca rintraccia al suo posto un qualsiasi altro carattere o una qualunque stringa (per es. cas* rintraccia tutte le parole che cominciano con questa radice: casa, case, casi, c..

Leggi di più

joypad (abbr. di joystick + pad = superficie piana) o → gamepad, in italiano è la pulsantiera dei comandi di vari videogiochi, quindi in senso lato un dispositivo di controllo, telecomando o quadro comandi per vid..

Leggi di più

JPEG (acronimo di Joint Photographic Experts Group, cioè gruppo di esperti di fotografia) è il più diffuso formato di compressione delle immagini digitali usato in Rete, e in senso lato indica un’immagine digitale, per la rete (ti mando una jpeg = un’..

Leggi di più

jukebox 1) era il giradischi a gettoni dei locali pubblici, ormai tramontato, che non ha alternative circolanti in italiano. 2) Nell’era del digitale l’anglicismo circola anche per indicare un lettore che contiene contemporaneamente più cd o dischetti musicali, dunque un multilettore o lettore multiplo, e anche un programma musicale, cioè per la gestione e l’ascolto della musica..

Leggi di più

Pagina 28 Di 60
1 26 27 28 29 30 60