ticket 1) in inglese è biglietto o tessera, e in italiano si usa spesso come sinonimo di biglietto, scontrino, ricevuta (per es. la ricevuta delle scommesse sui cavalli) o anche tagliando, cedola, talloncino; 2) nell’ambito sanitario e burocratico è anche la tassa o la quota da pagare per un servizio assistenziale (il ticket sanitario, il ticket da pagare negli ospedali, l’esenzione dal ticket) dunque il contributo sanitario, il pagamento (convenzionato) per le prestazioni; 3) nel linguaggio aziendale corrisponde anche a un buono, soprattutto un buono pasto..
Categoria : Economia e finanza
tobin tax (dal nome dell’economista J. Tobin, 1918-2002) in italiano si dice imposta sulle transazioni finanziarie (espressione introdotta nella legge di Stabilità 24.12.2012, n° 228, agli articoli 4..
token (lett. gettone) in italiano è un generatore di codici, un dispositivo di autenticazione, un accessorio che le banche danno ai clienti per l’accesso al conto in Rete attraverso codici di accesso usa e getta, quindi sicuri, che in italiano si può dire anche ta..
top price in italiano è il prezzo massimo di una merce, il valore più alto raggiunto da un..
top rate in italiano è il massimo tasso di interesse che le banche praticano alla loro migliore ..
top-down (in antitesi a → bottom-up) si può dire dall’alto (verso il basso), e l’anglicismo circola con questo significato in molti ambiti in espressioni come: approcci, modelli, processi, strategie top-down o bottom-up (cioè dall’alto o dal basso). In psicologia i processi top-down sono quelli volontari, razionali, ponderati; nelle imprese gli approcci dall’alto sono quelli che prevedono direttive piramidali, verticali, gerarchiche (es. una decisione, un approccio, una modalità top-dowm, cioè imposta dall’alto, dai vertici, non necessariamente condivisa dalla base); nella finanza gli investimenti top-down sono quelli non diversificati, basati sull’individuazione di precise tendenze o pacchetti su cui puntare, e sono dunque più a rischio; in informatica gli approcci dall’alto, tipici dei sistemi complessi, partono dalla risoluzione dei problemi generali e si ramificano via via sino a scendere ai particolari e ai..
trade-off in italiano si può dire scambio, compensazione, contropartita (es. il trade-off tra domanda e offerta = compensazione, bilanciamento) e talvolta può essere un calcolo di costi/..
trader in italiano si dice operatore finanziario o di Borsa, speculatore di titoli o di Borsa, un investitore che agisce per sé (al contrario di un intermediario o di un �..
trading in italiano si dice contrattazione, commercio, soprattutto riferito alla compravendita di titol..
trading company è un’impresa commerciale di importazione ed esp..