topic, nel linguaggio della Rete, è l’argomento, il tema, l’oggetto di una discussione (cfr. → off topic), di solito proposto da un utente, che si sviluppa in un dibattito virtuale (cfr. → thread); es: “Rispolvero questo topic perché l’altro giorno è emerso nuov..
Author :
top gun (top = più alto e gun = cacciatore, espressione diffusa con l’omonimo film di T. Scott, 1985) in italiano si può dire pilota di caccia, e indica anche un aereo da caccia, un cacciabom..
top-down (in antitesi a → bottom-up) si può dire dall’alto (verso il basso), e l’anglicismo circola con questo significato in molti ambiti in espressioni come: approcci, modelli, processi, strategie top-down o bottom-up (cioè dall’alto o dal basso). In psicologia i processi top-down sono quelli volontari, razionali, ponderati; nelle imprese gli approcci dall’alto sono quelli che prevedono direttive piramidali, verticali, gerarchiche (es. una decisione, un approccio, una modalità top-dowm, cioè imposta dall’alto, dai vertici, non necessariamente condivisa dalla base); nella finanza gli investimenti top-down sono quelli non diversificati, basati sull’individuazione di precise tendenze o pacchetti su cui puntare, e sono dunque più a rischio; in informatica gli approcci dall’alto, tipici dei sistemi complessi, partono dalla risoluzione dei problemi generali e si ramificano via via sino a scendere ai particolari e ai..
top class, soprattutto negli aerei, è la classe di lusso, quindi la prima classe o lo scomparto (o settore) riservato di fascia ancora..
top (lett. vertice, cima) 1) in italiano è diffuso in molte locuzioni per indicare ciò che sta al vertice, in alto, soprattutto in senso figurato, per es. essere al top, cioè essere al meglio, nella piena condizione o forma, al massimo, al culmine, al più alto grado; 2) indica anche una maglia femminile corta e senza maniche, dunque una canotta o canottierina, un corpetto, un corpino, un bustino. L’anglicismo circola in numerose locuzioni e composti, come → hard top, laptop, over the top, pa..
too much è un’espressione che in italiano si può dire troppo, che può avere il senso di quando è troppo è troppo, oppure indicare qualcosa di eccessivo, esagerato, di troppo (es. “Il cappello a tese larghe, la clutch e il tubino rosso sono sembrati too much su d..
tooltip (tool = strumento e tip = suggerimento), in informatica, è una finestrella che si attiva al passaggio del cursore su un punto caldo con i suggerimenti delle funzionalità del comando, quindi è una aiuto in linea, una finestrella di aiuto, un sug..
toolbar in italiano si dice barra degli s..
tool (lett. strumento) in informatica si può dire strumento, programma, programmino, utilità (es. un tool per il ritocco foto..
toner è la polvere di stampanti o fotocopiatrici che serve a imprimere sulla carta una stampa, dunque in senso generale si può dire inchiostro, o ricarica o cartuccia di inchiostro (es. il toner per la st..