Author :

delisting indica l’eliminazione di una società dal listino della Borsa (per il venir meno dei requisiti) e in italiano si può rendere per esempio con dequotare, non registrato nei dizionari ma attestato nel linguaggio economico (talvolta virgolettato), declassamento o con locuzioni come eliminazione (esclusione rimozione e simili) dalla Borsa. In senso lato indica l’eliminazione di un nominativo da una lista, per cui depennamento, cancellazione, esclusione, soppressione, ri..

Leggi di più

default 1) nel linguaggio economico si può dire bancarotta, fallimento, impossibilità di pagare i debiti, stato di insolvenza; 2) in informatica, l’espressione di default (l’opzione proposta da un sistema in assenza di specifiche da parte dell’utente) si può rendere con (impostazioni) di sistema, di base, automatiche, cioè ciò che è proposto in modo predefinito o preordinato (es. l’impostazione di default cioè automaticamente prevista dal..

Leggi di più

de-escalation si può dire diminuzione progressiva (per es. delle armi militari, e in questo caso anche smantellamento), graduale attenuazione (decrescita, decrescenza, decremento o calo); cfr. → e..

Leggi di più

deep web in italiano si può esprimere letteralmente con web profondo o più propriamente con Rete (internet) sommersa, e cioè quell’insieme di pagine non necessariamente web (disponibili anche con altri protocolli di rete) che non sono rintracciabili dai motori di ricerca, sono perciò sommerse o nascoste e contengono spesso materiali illegali (pedofilia, vendita di armi o droghe e via..

Leggi di più

decommissioning in italiano si può dire più chiaramente smantellamento o procedimento e protocollo di chiusura di una centrale nucleare, che implica anche la messa in sicurezza delle scorie ra..

Leggi di più

Pagina 202 Di 375
1 200 201 202 203 204 375