Author :

iceboat (ice = ghiaccio e boat = nave) in italiano è una nave in grado di navigare tra i ghiacci, quindi si dice più propriamente (nave) rompighiaccio; ultimamente indica anche una slitta a vela, cioè una sorta di barca a vela che può pattinare sul..

Leggi di più

iceberg (entrato in inglese dall’olandese ijsberg, cioè ijs = ghiaccio, adattato in inglese con ice, e berg = monte) è letteralmente una montagna di ghiaccio galleggiante o un banco di ghiaccio (la notizia dell’affondamento del Titanic fu annunciata da La Stampa con: “Il maggior transatlantico del mondo sfondato da un banco di ghiaccio”), ma l’anglicismo, il cui utilizzo risale a metà Ottocento, circola senza molte al..

Leggi di più

guinness è l’abbreviazione di guinness dei primati (The Guinness Book of Records) una pubblicazione che consiste nella raccolta dei primati spesso bizzarri certificati dai giudici; in senso lato entrare nel guinness significa perciò primeggiare, compiere un’impresa straordinaria, non da tutti, es: una torta da guinness dei primati, di dimensione spropositata, tale da poter partecipare alla competizione internazionale come la più grande d..

Leggi di più

guideline (anche al plurale guidelines) in italiano si dice più propriamente linee guida, le linee direttrici o di condotta, quindi le direttive (le raccomandazioni, i consigli) o gli orientamenti di massima, i principi da seguire o i..

Leggi di più

guestbook in italiano è più propriamente il libro degli ospiti, dove lasciare una firma o un commento per esempio in un albergo o in una mostra, o anche in Rete, in una pagina apposita (in questo caso è anche il programma che consente questo servizio di lasciare un c..

Leggi di più

Pagina 150 Di 375
1 148 149 150 151 152 375