input (lett. mettere = to put e dentro = in) 1) in informatica è l’immissione di un dato, l’inserimento dei dati che poi vengono elaborati (contrapposto ad → output, cioè i dati in uscita) e dunque corrisponde ai nuovi dati e genericamente alle condizioni (o agli elementi, i dati) iniziali necessari per avviare un processo. 2) In senso lato, in italiano si può rendere di volta in volta in tanti modi a seconda delle circostanze, es.: dammi un input per iniziare = uno stimolo, le informazioni, un’imbeccata, uno spunto, i suggerimenti, un impulso…; l’avvocato agisce su input del cliente = su richiesta, dietro mandato…; dal governo è arrivato l’input alle regioni per intervenire = l’ordine, il mandato, la di..
Author :
in progress in italiano si dice più propriamente in divenire, in corso (d’opera), in (stato di) avanzamento (oppure in fieri per usare una locuzione latina); es.: un lavoro in progress (cfr. → work in progress), un’indagine in..
inning nella pallabase (o → baseball) in italiano si dice più chiaramente ripresa (ogni partita è divisa in 9..
inlay card (lett. card = cartoncino to inlay = da inserire) in italiano corrisponde alla quarta di copertina (la copertina posteriore o retrocopertina) di un cd o d..
inkjet in italiano si dice a getto di in..
in house (lett. in casa) in italiano si dice più chiaramente all’interno, internamente, in casa, riferito ad attività produttive o aziendali opposte all’esternalizzazione e agli appalti esterni; es.: gestire in house tutte le attività di un’impresa, affidare in house i servizi un tempo in..
infotainment (information + entertainment = intrattenimento) è un prodotto editoriale (libro, film, videogioco, trasmissione televisiva…) che coniuga intrattenimento e informazione, dunque un prodotto ludico-informativo o di informazione leggera e anche il genere di questi prodotti, in ambito televisivo detto per es. informazione-spettacolo (o spettacol..
information security è la sicurezza (informatica) dei dati (o informazioni) personali nelle comunicazioni..
information retrieval è il recupero o il rintracciamento delle informazioni all’interno di una banca dati digitale, dunque un sistema (o un programma) di ricerca (per parola) e di reperibilità delle informazioni e..
information technology (circola anche come acronimo → IT) in italiano si dice più propriamente tecnologia dell’informazione ma è in uso anche infot..