prequel (pre- = anticipazione + sequel = seguito) in italiano è l’antefatto di un film o una storia già nota, dunque un rifacimento spesso cinematografico (cfr. → remake e sequel) facente parte di un ciclo che ne racconta il come è cominciata, le origini, ciò che precede la storia.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (33)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (303)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (597)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (523)
- Linguaggio commerciale (306)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (81)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (300)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (288)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
2 commenti su: prequel
Mi viene in mente “preludio” o “antefatto”, ma potremmo fare come si è fatto in Spagna e Portogallo, in cui si è adattato il termine su modello di “sequela” e per tanto si ha “prequela”. Per me sarebbe un ottimo neologismo, oltre che una buona maniera per mantenere viva la lingua.
Grazie.