prosumer (producer = produttore + consumer = consumatore) in italiano è un utilizzatore che partecipa alla produzione, un consumatore/produttore, dunque non è un consumatore passivo, ma contribuisce ad alimentare il sistema produttivo; l’anglicismo è spesso riferito ai sistemi di energia alternativa per cui chi ha un sistema fotovoltaico o eolico collegato alla rete energetica consuma ma al tempo stesso può restituire al sistema l’eccedenza energetica che ha prodotto, dunque un edificio prosumer consuma e produc..

Leggi di più

prompt (lett. pronto), in informatica, è una notifica (messaggio o segnale) che indica che il sistema operativo è pronto a ricevere istruzioni e comandi, e in senso generale indica un pannello dei comandi, es. il prompt del DOS, cioè la riga dei comandi del celebre sistema operativo testuale; il prompt dei comandi, cioè l’interfaccia di..

Leggi di più

project work in italiano viene usato con il significato di verifica (esame, prova) pratica di apprendimento (es.: “È previsto un project work finale con la consulenza di un membro della Faculty”, Il Sole 24 Ore, 17/6/2020) e indica anche una metodologia didattica che si rifà all’imparare facendo, dunque semplicemente un progetto di lavoro o un lavoro di progetto – non diverso da quelli che si fanno nei periodi di affiancamento, tirocinio, praticantato e apprendistato – che alla fine viene..

Leggi di più