pacemaker

pacemaker (lett. che fa il passo) 1) propriamente è la sede anatomica in cui si origina il battito cardiaco (pacemaker cardiaco), che in italiano si chiama nodo senoatriale; 2) l’anglicismo si usa soprattutto per indicare un impianto artificiale (pacemaker cardiaco artificiale) cioè uno stimolatore cardiaco artificiale, un tempo definito anche segnapassi (oggi poco usato in questo senso); 3) si usa letteralmente anche per indicare un contapassi o segnapassi cioè un dispositivo o un’applicazione che conteggia i passi che facciamo.

LASCIA UN COMMENTO