masterclass in italiano è una lezione di un esperto, o un seminario, una conferenza tenuti da esperti o personaggi autorevoli e affermati nel proprio settore, anche una lectio magistralis.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
4 commenti su: masterclass
In àmbito musicale può essere o una lezione o un breve corso di specializzazione, tenuti da un musicista di alto livello. Può andar bene “lezione magisrale”? Es.: “il maestro Riccardo Muti terrà una lezione megistrale (o delle lezioni magistrali) per i giovani allievi di direzione d’orchestra.
sì ci sta, anche se “lectio magistralis” è latino.
Tutto pur di non usare master class!
ma dire semplicemente “classe maestra”? oppure “corso di perfezionamento”?